
SELECTION SPERM: MICROCHIP – FERTILE® / COLONNE DI ANNEXIA – MACS®
Queste tecniche selezionano lo sperma sano, aumentando la possibilità di gravidanza.
TECNICA DI SELEZIONE MACS SPERM
Questa tecnica elimina lo sperma destinato a morire, scegliendo quelli sani e aumentando così la possibilità di gravidanza. Consiste nell’uso di particelle magnetiche attaccate a una proteina chiamata anexin V, che ha la capacità di riconoscere lo sperma che sta per morire (apoptàtica), unendole e permettendo loro di separarle dallo sperma sano.
Una volta che le sfere con annessia V vengono aggiunte al campione di sperma, si pone come colonne in cui lo sperma apoptotico sarà mantenuto, con spermato . In questo modo, possiamo ottenere spermatoi sani con le migliori qualità fisiologiche da utilizzare nei trattamenti di riproduzione assistita.
Quali pazienti sono indicati?
Questa tecnica può essere applicata a qualsiasi tipo di paziente, ma
- Pazienti sterili con elevata frammentazione del DNA nel loro sperma.
- Pazienti con aborti ripetuti senza altre cause identificate.
- Pazienti con almeno un ciclo precedente o scarsa qualità embrionale non imputabili agli ovociti.
MICROFLUIDIZED SPERM SELECTION TECHNIQUE (MICROCHIP-FERTILECHIP)
Il chip FERTILE® è un dispositivo di selezione dello sperma semplice e innovativo che, utilizzando la tecnica microfluidica, seleziona lo sperma più sano per ICSI e IVF.
Questa tecnica imita le condizioni del tratto vaginale femminile, che è un selettore formidabile in termini di numero e integrità dello sperma che raggiungono l’ovocita.
Lo sperma selezionato con FERTILE® mostrano una migliore motilità, morfologia, bassi tassi di frammentazione del DNA e meno specie di ossido reattivo (ROS) rispetto ad altri metodi tradizionali.
Quali pazienti sono indicati?
Questa tecnica può essere applicata a qualsiasi tipo di paziente, ma si consiglia di:
- Pazienti sterili con elevata frammentazione del DNA nel loro sperma.
- Pazienti con aborti ripetuti senza altre cause identificate.
- Pazienti con almeno un ciclo precedente o scarsa qualità embrionale non imputabili agli ovociti.
Ultimo aggiornamento: 24/11/2019
Riferimenti: