
IAD – Inseminazione del donatore artificiale
Cos’è?
Si tratta dell’introduzione dello sperma panchina nell’utero al momento dell’ovulazione
Quando è consigliato?
- Donne senza partner maschile
- Coppia di donne
- Azoospermia (senza spermatozoi nell’eiaculato)
- Malattie ereditarie nell’uomo
Che cosa è necessario?
- Riserva ovarica adeguata ed età
- Cavità uterina normale
- Corno/i permeabile
INFO IAD
L’Inseminazione del Donatore Artificiale (IAD), come IAC, è un trattamento sicuro e facile da eseguire con il minimo disagio.
L’inseminazione artificiale con lo sperma da banco è un trattamento riproduttivo umano che prevede l’introduzione di sperma donatore anonimo nell’utero della donna durante il periodo dell’ovulazione.
Le condizioni necessarie per poter effettuare l’Inseminazione Artificiale del Donatore sono:
- Nel caso delle donne: esame ginecologico, istenosalpingografia o serumsonography che dimostra la permeabilità di almeno un tubo e l’analisi del sangue.
- Consenso informato dell’inseminazione del donatore artificiale.
Indicazioni dell’inseminazione artificiale dei donatori sono:
- Fattore maschile: grave alterazione seminale non suscettibile di fecondazione in vitro con ICSI o IMSI.
- Alterazione genetica del maschio che potrebbe essere trasmessa alla prole.
- Donne senza partner che vogliono essere madri
- Coppia di donne che vogliono essere madri.
Non eseguiamo l’Inseminazione del Donatore Artificiale nelle seguenti situazioni:
- Occlusione tubolare bilaterale.
- Importanti adeguaressioni tubolari.
- Endometriosi grave.
Tecnica di Inseminazione del Donatore Artificiale
- Induzione ovulazione: dal terzo giorno del ciclo gonadotrotrofici (ormone FSH) vengono somministrati quotidianamente e sottocutaneamente per stimolare la crescita follicolare. Attraverso il monitoraggio ecografico, viene valutato lo sviluppo follicolare. Quando i follicoli sono maturi, viene applicato un altro farmaco (ormone HCG) per causare l’ovulazione.
- Bank Semen Processing per inseminazione artificiale.
- Inseminazione artificiale: nella consultazione, e praticamente indolore, lo sperma viene posto all’interno della cavità uterina attraverso un catetere di inseminazione. Da qui salgono al tubo dove fecondano l’uovo.
Dopo l’inseminazione artificiale il paziente può tranquillamente riprendere le loro attività senza riposo. Il tasso di successo per ciclo è compreso tra il 20-24%, con un tasso cumulativo in 3 cicli del 65%. Si consiglia di eseguire tra 3 e 6 cicli. Non c’è bisogno di riposare tra ciclo e ciclo, possono essere consecutivi. Il tasso di gravidanza multipla varia dall’8 al 20%.
Ultimo aggiornamento: 01/08/2014
Riferimenti:
– Matorras R, Gorostiaga A, Dàez J, Corcostegui B, Pijoan J L, Ramàn O, Rodriguez Escudero F J. Intrauterine con spermatozoi congelati aumenta i tassi di gravidanza nei cicli di innazione del donatore sotto la gonadotropina. Fertil Steril 1996; 65: 620-25.
– Hernàndez J, Marqueta J, Matorras R, Coroleu B, Simàn C, Pérez Milan F, Bèz D, Lopez Villaverde V, Cabello Y, Romeu A. Registrazione delle inseminazioni (IAC- IAD) anno 2000. Società Spagnola di Fertilità. Rev Iberoam Fertile 2004; 21: 147-52.
– Matorras R, Hernandez J (eds): Studio e trattamento del partner sterile: Raccomandazioni della Società spagnola di fertilità, con la collaborazione dell’Associazione spagnola per lo studio della biologia della riproduzione, dell’Associazione spagnola di andrologia e della Società Spagnola di Contraccezione. Adalia, Madrid 2007.