
Adozione di embrioni – Embrioadozione
In che consiste il programma di Adozione embrionaria?
Nel programma di Adozione embrionaria, viene assegnato un embrione dalla nostra banca biologica. Normalmente viene donato da altre coppie. L’embrione assegnato, verrà trasferito nella cavità uterina della donna, per proseguire il suo sviluppo.
Quando è consigliata l’adozione embrionaria?
- Scarsa riserva ovarica
- Alterazioni significative dello sperma o Azoospermia
- Alterazioni genetiche o cromosomiche
- Donna single e coppia di donne
- Tentativi falliti di impianto
- Tentativi falliti previ di altre tecniche di fecondazione assistita
Che cosa è necessario?
- Cavità uterina normale
+INFO EMBRIOADOZIONE
Questa tecnica ha indicazioni simili all’ovodonazione. La differenza è che l’embrione è stato già formato e crioconservato nella nostra banca biologica.
I pazienti decidono di “adottare” embrioni donati da altre coppie (Banca biologica) o embrioni formati con gameti di donatori, quindi ovuli di donatrice e campione di donatore (vedi programma di Formazione Embrionaria). I tassi di gravidanza sono di circa il 60%.
Trattamento di adozione embrionaria:
A- Preparazione endometriale della ricevente
L’adozione embrionaria consiste in un semplice trattamento di preparazione endometriale per preparare la cavità alla ricezione dell’embrione. Durante il trattamento farmacologico, realizzato tramite dei cerotti transdermici e degli ovuli vaginali, verrà richiesto un controllo ecografico, per verificare lo spessore endometriale, durante la preparazione .
B- Transfer embrionario:
È una procedura che si realizza al livello ambulatoriale, simile ad un controllo ginecologico, non invasiva e non è necessaria anestesia. Consiste nell’introduzione,di un fino catetere attraverso il collo uterino al fine di depositare l’embrione nella rima endometriale
Ultimo aggiornamento: 06/10/2020
Riferimenti:
– Matorras R, Hernandez J (eds): Studio e trattamento del partner sterile: Raccomandazioni della Società spagnola di fertilità, con la collaborazione dell’Associazione spagnola per lo studio della biologia della riproduzione, dell’Associazione spagnola di andrologia e della Società Spagnola di Contraccezione. Adalia, Madrid 2007.
– 2008 Guidelines for gamete and embryo donation: a Practice Committee report. Practice Committee of American Society for Reproductive Medicine; Practice Committee of Society for Assisted Reproductive Technology. Fertil Steril. 2008 Nov;90(5 Suppl):S30-44.
Se desideri effettuare una consulenza online, compila il modulo e ti chiameremo per concordare l’ora e il giorno della videochiamata con i nostri medici e / o ostetriche.
Accettiamo mutue e assicurazioni sanitarie.
Le consulenze private online hanno un valore di € 40.
Nel caso di trattamenti di riproduzione assistita , la visita è gratuita.